EXHIBITION DETAIL
ECHO, a journey through beauty
Solo Exhibition by CHIARA DEL VECCHIO
QUANDO
November 4, 2021
Inaugurazione, 4 Novembre 7:00 - 11:00pm
DOVE
SCALO LAMBRATE c/o The Sanctuary Milano
Via Pietro Andrea Saccardo 12, Milano, Italia 20134
rsvp@delvecchiochiara.com
www.delvecchiochiara.com
IN VIAGGIO TRA IL PERCETTIBILE E L'IMPERCETTIBILE
LA MOSTRA
Chiara Del Vecchio è lieta di presentare ECHO, mostra personale aperta al pubblico dal 4 novembre 2021 presso Scalo Lambrate. Si tratta della prima mostra personale in Italia dell’artista dopo cinque anni.
Per ECHO, Chiara Del Vecchio presenta una nuova serie di opere d’arte eteree incentrate sul rapporto tra tempo e memoria, sentimenti intangibili e percezione della realtà. I suoi dipinti si collocano nello spazio tra il noto e l’ignoto, soffermandosi su ciò che non si vede e non si dice.
La rielaborazione delle memorie personali e collettive è il tema centrale della ricerca dell’artista. Frammenti di vita quotidiana, figure femminili e ville disabitate. Attraverso quattro diverse collezioni con un totale di diciassette dipinti realizzati attraverso l’uso controllato di colore spruzzato con aerografo, Chiara Del Vecchio incoraggia gli spettatori a usare la loro percezione e interpretazione per portare chiarezza alle sue opere sfocate di grandi dimensioni.
L’arte di Chiara Del Vecchio costruisce così le sue fondamenta sui meccanismi dell’interpretazione. Il dipinto non si risolve in una mera rappresentazione della realtà ma vuole essere un viaggio interiore di esplorazione del proprio essere. Immagini indefinite che spingono alla riflessione e stimolano nell’osservatore sentimenti lontani e delicati in un viaggio dentro la memoria.
E’ proprio l’interazione dello spettatore con l’opera il fondamento principale del corpo di opere dell’artista. I suoi dipinti non sono mere rappresentazioni, ma sono piuttosto studi sulla percezione del tempo e dello spazio. Stimolando associazioni mnemoniche e personali nella mente dell’osservatore, il suo lavoro aspira ad attivare l’intuizione visiva e cognitiva di chi si trova davanti al dipinto. L’artista italiana incoraggia l’osservatore a interagire con l’immagine e a filtrarla attraverso i propri occhi. Un processo di identificazione, un viaggio personale per ottenere qualcosa di non fisso e limitato ma sconfinato e unico.
Un viaggio personale per scoprire percezioni senza confini e interpretazioni ultrasensoriali; alla scoperta di un sesto senso, quello dell’Anima.
-
-
L'ARTISTA
L’arte di Chiara Del Vecchio è riconosciuta per le sue opere meditabonde e suggestile. Per l’artista milanese, classe 1985, il dipinto non si risolve in una mera rappresentazione della realtà ma vuole essere un viaggio interiore di esplorazione del proprio essere. Il flusso libero della coscienza e dell’immaginazione creativa sono la base del suo percorso di ricerca degli ultimi dieci anni che ricorda lo “Sguardo Interno” di Osho.
Seguendo questo filone Chiara Del Vecchio sovverte le regole e smuove gli equilibri. Rimuovendo i dettagli dell’immagine non è più il quadro con la sia raffigurazione ad essere il protagonista, ma l’osservatore e la sua immaginazione.
Il passato non è solo la memoria di un tempo finito, ma il sogno di un cambiamento, la volontà di vivere, il desiderio di non perdere il tempo della propria esistenza, ma di stabilire il tempo per essere. Per vivere. Per sognare. Per ricordare.
Esplorando i temi della standardizzazione dell’essere umano, il ruolo che l’attuale società consumistica impone, con uno stile inconfondibile, le opere sfocate di Chiara Del Vecchio delineano il confine che tiene separati in una dialettica di opposti luce e buio, buono e cattivo, passato e futuro, tradizione e innovazione, fantasia e realtà, definito e indefinito, il delineato e il non tracciato e, ancora una volta, l’interno e l’esterno, attirando lo spettatore nel suo mondo potente e cosmicamente bello.
Realtà e inventiva, fantasia e sogno si intrecciano in un insieme indissolubile di sensazioni. Davanti agli occhi di Chiara Del Vecchio scorrono immagini di una bellezza delicata che induce alla riflessione.
-
Con una vasta gamma di soggetti, dai ritratti di persone a scene di vita quotidiana, Chiara Del Vecchio vanta collaborazioni con marchi iconici dall’automobilistica al mondo della moda, per citarne alcuni Ferrari, Alfa Romeo, Calzedonia e Ferrero.
I suoi quadri fanno parte di importanti collezioni private, tra i suoi collezionisti famosi attori e cantanti. Nominata “artista da guardare”, nel 2011 è stata selezionata da Vittorio Sgarbi per partecipare alla 54° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.
Un’altra pietra miliare è stata un commovente dipinto commemorativo del Santo Padre, commissionato e donato dallo Stato di San Marino e riprodotto su un francobollo a tiratura limitata.
Prendendo parte a mostre collettive e personali, sia in gallerie internazionali che in fiere d’arte, le opere dell’artista italiana sono state esposte in tutto il mondo, da Londra a New York, Miami, Istanbul, Milano, Mosca, Instanbul, San Francisco, Parigi, Monaco e tante altre.
Attualmente vive e lavora tra New York e Milano.